Percorso

Il Collegio dei Docenti è composto dal Dirigente Scolastico e dal personale docente di ruolo e
non di ruolo in servizio nella scuola. E' articolato in Dipartimenti, Commissioni o gruppi di lavoro.
COMPITI:
I compiti del Collegio dei Docenti sono definiti dal D .L. vo 297/94 e successive integrazioni ed
è comunque l'organo sovrano nell'organizzazione didattica e per quanto attiene la realizzazione
di progetti rientranti nell'autonomia.
Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell'istituto. In particolare, cura la
programmazione dell'azione educativa anche al fine di adeguare, nell'ambito degli ordinamenti
della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi di insegnamento alle specifiche esigenze
ambientali e di favorire il coordinamento interdisciplinare.
  • Esso esercita tale potere nel rispetto della libertà di insegnamento garantita a ciascun docente
  • formula proposte al preside per la formazione, la composizione delle classi e l'assegnazione ad esse dei docenti, per la formulazione dell'orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio d'istituto
  • delibera, ai fini della valutazione degli alunni e unitamente per tutte le classi, la suddivisione dell'anno scolastico in due o tre periodi
  • valuta periodicamente l'andamento complessivo dell' azione didattica per verificarne l'efficacia in rapporto agli obiettivi programmati, proponendo, ove necessario, opportune misure per il miglioramento dell'attività scolastica
  • provvede all'adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di classe e, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal consiglio di istituto, alla scelta dei sussidi didattici adotta o promuove nell'ambito delle proprie competenze iniziative di sperimentazione in conformità degli articoli 276 e seguenti
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.